|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Cusani (Cusano) [Guido] |
Data |
15/5/1593 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Non conviene che sieno i pari di Vostra Signoria Illustrissima occupati |
Contenuto e note |
Zucchi chiede al suo interlocutore di accettare il libro, definito piccolo dono, che gli ha spedito [il Del bene de lo stato de' religiosi del molto reverendo padre Girolamo Piatti fatti in lingua toscana da Bartolomeo Zucchi', Venezia, Francesco de' Franceschi, 1593]. L'ha già spedito anche al fratello cardinale [Agostino Cusani], cuji è dedicato. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 171r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|