|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
|
Data |
1592 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Milano] |
Incipit |
Sono pressoché due anni che io feci qui sicurtà |
Contenuto e note |
Zucchi si rivolge al tesoriere generale di Milano per essere rimborsato di alcuni scudi (la somma è omessa) che aveva dato in cauzione tempo addietro. Non è la prima volta che chiede di riavere ciò che gli spetta, ma finora le sue richieste sono state ignorate. Zucchi intende far valere i propri diritti non tanto per la somma in sé, quanto per una questione di reputazione. Databile agli ultimi mesi del 1592. [Risulta complessa l'identificazione del tesoriere generale perché fino al 1600 questa carica veniva data a diversi funzionari che la svolgevano ad interim]. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 158v-159r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|