|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Ghilini Giovanni Iacopo |
Data |
26/9/1592 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Facil cosa è a Vostra Signoria il persuadersi che io habbia preso infinito dolore |
Contenuto e note |
Zucchi esprime a Ghilini il proprio cordoglio per la morte del figlio Giovanni Tommaso; ha provato "infinito dolore" per la notizia di questa perdita; suo intento in ogni caso non è consolare Ghilini, la cui grandezza d'animo saprà dargli la giusta forza. D'altronde - conclude Zucchi - Ghilini non potrà trovar conforto da nessuno fuorché se stesso. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 155v-156r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|