|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
|
Data |
1592 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Quando gli amici sono veramente amici non aspettano d'essere richiesti |
Contenuto e note |
Lettera indirizzata genericamente "Al signore". Riguarda il priorato del destinatario [non è chiaro se ci si riferisce al momento dell'elezione o ad un momento in cui il priorato è parso in pericolo]. Essendo suo amico, Zucchi ha deciso di intervenire con la collaborazione del signor Paolo, che ha distolto gli avversari e li ha fatti recedere dalle loro intenzioni in cambio dell'accettazione di un'offerta (non precisata). Ora tocca al destinatario accettare questa risoluzione. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 154r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|