|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
[Giovanni Gabriele da Saluzzo] |
Data |
6/6/1592 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
È tanto il concetto ch'io ho de la bontà e de l'humanità de la Persona Vostra |
Contenuto e note |
Zucchi ringrazia il destinatario, indicato con il suo ruolo di "Inquisitor generale di Vinetia", per aver dato l'assenso alla pubblicazione della sua opera pur avendo ricevuto soltanto una parte del primo libro. Zucchi era certo di ciò, ma aveva lasciato che il cardinale (di cui è omesso il nome) e il signor Girolamo Beger si interessassero alla cosa. [Non è possibile identificare con certezza l'opera cui si fa riferimento, ma è ipotizzabile che si alluda al Del bene de lo stato de' religiosi del molto reverendo padre Girolamo Piatti fatti in lingua toscana da Bartolomeo Zucchi, Venezia, Francesco de' Franceschi, 1593]. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 143v-144r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|