|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
|
Data |
29/11/1591 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Quando messer Francesco figliuolo di Vostra Signoria giunto a Roma |
Contenuto e note |
Zucchi pochi giorni prima ha incontrato a Roma Francesco, il figlio del destinatario (A.R.), che gli avrebbe raccontato sia della "briga" accaduta al destinatario sia della sua partenza. Sapute queste cose, Zucchi si è deciso a scrivergli per fargli mutare opinione: infatti l'uomo ferito dopo la "briga" è vivo e si potrebbe far pace con lui. Zucchi insiste sulle varie ragioni per cui sarebbe secondo lui inopportuno il trasferimento in Spagna progettato dal destinatario; le motivazioni sono riferite perlopiù alla serenità della vita familiare che verrebbe meno con un trasferimento in un altro paese. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 130v-132r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|