|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
|
Data |
12/1/1591 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Havendo io sempre tenuto Vostra Signoria per iscusata |
Contenuto e note |
Zucchi dichiara all'anonimo destinatario che può scrivergli senza fretta tanto è sicuro del suo affetto; si dispiace per la morte del nipote e lo consola. Afferma poi di aver ricevuto una lettera del signor Antonio (senza cognome), senz'altro dettata dal destinatario, di complimenti per la sua opera [presumibilmente la traduzione di Marco Giuniano Giustino, 'Ne le historie esterne di Trogo Pompeo, tradotto dal signor Bartolomeo Zucchi, da Monza', Venezia, Andrea Muschio, 1590]; se ne compiace, ma ritiene le lodi esagerate. Si augura infine che il signor Martino (non meglio identificabile) possa riavere una parte della somma spesa vanamente. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 104v-105v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|