|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Confalonieri Pietro |
Data |
1590 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Se io non havessi voluto per compita sodisfattione mia |
Contenuto e note |
Zucchi scrive a Confalonieri di essersi adoperato invano in favore di un non meglio precisato signor Giovanni. La sua raccomandazione non è valsa quanto credeva. I "signori" cui Zucchi si è rivolto non si decidono ad accogliere Giovanni in casa propria. Zucchi invita comunque quest'ultimo a venire a Roma e a fare esperienza delle "cose del mondo" avvertendolo però di non accompagnarsi a donnacce. La parte più interessante della lettera è la descrizione ironica della condizione dei servitori, impegnati tutto il giorno in "scoprimenti di capo". Lettera databile tra il maggio e il giugno del 1590. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 84r-85r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|