|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
|
Data |
18/2/1590 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Se a me non mancassero occasioni, come non mi manca la volontà |
Contenuto e note |
Lettera indirizzata al signor "C.C.". Si tratta di un affare poco lecito nel quale si vorrebbe coinvolgere anche un anziano. Con ogni probabilità Zucchi vuole qui avvertire il destinatario su questa operazione economica. Le persone coinvolte nell'affare sono nominate soltanto per nome, mai per cognome (e si tratta dei signori Giovanni Battista, Antonio, Giuseppe). |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 79r-80r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|