|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
|
Data |
25/8/1589 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
In quella parte della lettera di Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Lettera senza indicazione del destinatario; Zucchi è convinto che il suo interlocutore, nonostante sia un filosofo, preferisca ammaestrare gli uomini alla scuola di Cristo; fa poi riferimento all'incontro con il signor Silvestro (senza cognome) che gli era parso eccessivamente loquace e anche, almeno in un caso, persino violento. Da ultimo, consiglia di usare minor amorevolezza nei confronti dei servitori. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 66v-67r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|