|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
|
Data |
20/8/1589 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Se per l'ordinario le lettere di chiunque fa segno d'amarmi |
Contenuto e note |
Zucchi ringrazia il destinatario per la lettera e per il dono di un'amicizia di cui si sente indegno. La lettera è indirizzata "Al S[ignor] C.G. segretario del serenissimo di Ferrara" che non è stato possibile identificare dal momento che il Guarini abbandona nel 1588 il ruolo di segretario di Alfonso II e Giovan Battista Laderchi (segretario dal 1583) non può essere abbreviato in C.G. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 66r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|