|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Stortiglioni Marc'Antonio |
Data |
19/2/1589 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Alessandria |
Incipit |
Havrei creduto che Vostra Signoria dovesse ne lo scrivere |
Contenuto e note |
Zucchi protesta amichevolmente per le poche lettere ricevute dal destinatario; si sofferma sulla predicazione di Giovan Battista Carminati, che considera non "fiorita" ma comunque "fruttuosa" e nota le vicinanze tra questa e quella degli antichi padri; fornisce un elenco di predicatori gesuiti; chiede di salutare i signori Guaschi. L'elenco di gesuiti viene condotto per cognome; oltre al nome di Carminati, è stato possibile riconoscere Diego Laynez, Francesco Saverio, Alfonso Salmeron, Benedetto Palmio, Giulio Negrone; non identificati i padri "Reggii" e "Mocanti". |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 56r-57r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|