|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Brocardo Antonio |
Destinatario |
Mirtilla Marietta |
Data |
1531 |
Tipo data |
|
Luogo di partenza |
Padova |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Quanto ch'io sono non è maraviglia |
Contenuto e note |
Brocardo scrive a Marietta Mirtilla poiché questa gli ha mandato a dire che si è comportato da traditore. Poi le comunica di stare ultimando un'opera capace di farle imparare il furbesco in poche ore. L'ultima parte dell'epistola è redatta proprio in lingua zerga, data, luogo e firma compresi. |
Fonte o bibliografia |
Lettere volgari di diversi nobilissimi uomini, Libro Secondo, Venezia, In casa de' figliuoli di Aldo, 1545, cc. 50r-51v |
Compilatore |
Caterino Antonello Fabio |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|