|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guastavini Giulio |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
11/5/1607 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Pisa |
Incipit |
Il Signor Giovanni Battista Lazagna a bocca m'ha salutato per parte di Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Guastavini dice che Giovanni Battista Lasagna [genovese, forse un giureconsulto e ambasciatore attivo nella prima metà del Seicento] gli ha portato i saluti di Titi. Confida all'amico che vorrebbe già sapere la conclusione del "negozio" con l'Università di Pisa [cfr. lettera di Guastavini a Titi del 26-1-1607], per potersi organizzare per l'anno venturo; dichiara infine di non essere pentito di aver fatto stampare il suo commento ai 'Problemi' [dello pseudo Aristotele: cfr. Iulii Guastavinii 'Commentarii in priores decem Aristotelis problematum sectiones', Lugduni, sumptibus Horatii Cardon, 1608], tanto più che l'unico altro commento disponibile è quello di Ludovico Settala, di cui Guastavini lascia intendere di non avere una buona opinione. |
Fonte o bibliografia |
Matteo Navone, Lettere inedite di Giulio Guastavini, "Studi secenteschi", LIV, 2013, p. 253 |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|