|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guastavini Giulio |
Destinatario |
de' Medici Cosimo II |
Data |
9/1/1616 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Pisa |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Con grandissima avidità io aspettava la venuta di Vostra Altezza Serenissima |
Contenuto e note |
Guastavini presenta al Granduca di Toscana, Cosimo II de' Medici, la sua ultima fatica scientifica ['Locorum de medicina selectorum libri', Lugduni, sumptibus Horatii Cardon, 1616], dedicata proprio al sovrano. Si scusa per non essersi potuto recare personalmente a Firenze, a cusa della sua salute malferma, e ne invia una copia al Granduca per il tramite del "Reverendo Padre" Alessio, vicario della chiesa di San Frediano di Pisa. |
Fonte o bibliografia |
Matteo Navone, Lettere inedite di Giulio Guastavini, "Studi secenteschi", LIV, 2013, p. 258 |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|