|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guastavini Giulio |
Destinatario |
Pellegrino Camillo |
Data |
22/11/1593 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Poiché il Padre Don Angiolo Grillo, il quale per mia grande avventura |
Contenuto e note |
Approfittando del fatto che Angelo Grillo sta per recarsi a far visita al Pellegrino, Guastavini gli affida questa lettera, in cui ringrazia il destinatario per le lodi nei suoi confronti [verosimilmente riferite ai 'Discorsi ed annotazioni sopra la Gierusalemme liberata', Pavia, eredi di Girolamo Bartoli, 1592, di cui Guastavini aveva inviato alcune copie al capuano l'anno precedente: cfr. lettera di Guastavini a Pellegrino del 18-7-1592], e gli esprime il suo rammarico per non aver conosciuto Giovanni Battista Attendolo, ormai scomparso; per questo, chiede a Pellegerino di fargli sapere se alcune delle opere cui l'Attendolo stava lavorando prima della morte sono state pubblicate. |
Fonte o bibliografia |
Matteo Navone, Lettere inedite di Giulio Guastavini, "Studi secenteschi", LIV, 2013, p. 231 |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|