|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guastavini Giulio |
Destinatario |
Pinelli Gian Vincenzo |
Data |
26/3/1588 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Padova |
Incipit |
Il Contardo mi salutò l'altrieri da parte di Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Guastavini invia a Pinelli alcuni estratti di un commento alla 'Divina Commedia' di Dante Alighieri, ricavati da un codice presente a Genova [si tratta di una versione del commento di Jacopo della Lana, caratterizzata da una coloritura linguistica di marca veneta; il codice da cui ha copiato Guastavini risulta oggi perduto. Cfr. Luca Carlo Rossi, Petrarca dantista involontario, "Studi petrarcheschi", n.s., V, 1988, pp. 301-316]. Viene anche citato, come amico comune di Guastavini e Pinelli, un non meglio precisato membro della famiglia [genovese] dei Contardi [forse Giovanni Agostino Contardi]. |
Fonte o bibliografia |
Matteo Navone, Lettere inedite di Giulio Guastavini, "Studi secenteschi", LIV, 2013, pp. 230-231 |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|