|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guastavini Giulio |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
26/5/1606 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Non so vedere per che occasione Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Guastavini esorta Titi a pubblicare il suo commento ai 'Problemi' [dello pseudo Aristotele: cfr. Iulii Guastavinii 'Commentarii in priores decem Aristotelis problematum sectiones', Lugduni, sumptibus Horatii Cardon, 1608], senza lasciarsi trattenere dal fatto che anche lui ne sta preparando uno. Cita i commentari al trattato pseudo-aristotelico di Ludovico Settala, e promette che riferirà a Paolo Moneglia [giurista genovese] un messaggio da parte di Titi. |
Fonte o bibliografia |
Matteo Navone, Lettere inedite di Giulio Guastavini, "Studi secenteschi", LIV, 2013, pp. 248-249 |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|