|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Malvezzi Virgilio |
Destinatario |
Pallavicino Sforza |
Data |
29/10/1653 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Castel Guelfo |
Luogo di arrivo |
[Roma] |
Incipit |
Ho ricevuto il capitolo che m’ha mandato Vostra Paternità molto Reverenda |
Contenuto e note |
Malvezzi, che ha ricevuto e letto un capitolo [probabilmente il XVIII del libro sesto dell’‘Istoria del Concilio di Trento’] del Pallavicino, si complimenta con quest’ultimo per quello scritto e aggiunge d’aver, grazie ad esso, potuto capire come il Soave [ovvero Pietro Soave Polano (Paolo Sarpi), ‘Istoria del Concilio di Trento’, Londra, G. Billio, 1619] “fosse una grandissima bestia, un chiachiarone ignorante”. Ringrazia quindi il suo corrispondente d’avergli aperto gli occhi su quel “soggetto”. |
Fonte o bibliografia |
Clizia Carminati, Il carteggio tra Virgilio Malvezzi e Sforza Pallavicino, “Studi secenteschi”, XLI, 2000, pp. 422-423 (lettera 28) |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|