|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Pallavicino Sforza |
Destinatario |
Malvezzi Virgilio |
Data |
9/7/1653 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Castel Guelfo] |
Incipit |
Tutto l’affetto che ho deposto alla robba |
Contenuto e note |
Pallavicino ha provato immenso piacere del fatto che lo zio Malvezzi abbia recuperato la propria residenza [di Castel Guelfo, confiscatagli dalla Chiesa fin dal 1636]. Ha saputo della terza sentenza emessa per la causa in atto e subito ha comunicato il felice evento al padre Nicolò Maria [Pallavicino]. Ma il maggiore piacere ha avuto quando il Malvezzi stesso per lettera gli ha comunicato il felice evento togliendolo dall’impazienza di conoscere l’esito della vicenda. |
Fonte o bibliografia |
Clizia Carminati, Il carteggio tra Virgilio Malvezzi e Sforza Pallavicino, “Studi secenteschi”, XLI, 2000, p. 422 (lettera 27) |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|