|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Pallavicino Sforza |
Destinatario |
Malvezzi Virgilio |
Data |
20/3/1653 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Castel Guelfo] |
Incipit |
Eseguii tosto il comandamento di Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
Pallavicino riferisce al Malvezzi d’aver già eseguito l’ambasciata richiestagli da fare presso il cardinale [Juan] de Lugo il quale è intenzionato a compiacere il Malvezzi purché intervenga anche il benestare dell’arcivescovo [forse quello di Bologna: allora Girolamo Boncompagni]. Aggiunge d’esser giunto alla stesura del settimo libro della sua ‘Istoria [del Concilio di Trento’] e che gradissimo ristoro sarebbe per lui ricevere dal Malvezzi qualche sua “maravigliosa scrittura”. |
Fonte o bibliografia |
Clizia Carminati, Il carteggio tra Virgilio Malvezzi e Sforza Pallavicino, “Studi secenteschi”, XLI, 2000, p. 419 (lettera 25) |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|