|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Malvezzi Virgilio |
Destinatario |
Pallavicino Sforza |
Data |
12/3/1649 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Castel Guelfo |
Luogo di arrivo |
[Roma] |
Incipit |
La lettera di Vostra Paternità molto Reverenda m’ha trovato in letto |
Contenuto e note |
Malvezzi, rispondendo all’ultima lettera [del 13 febbraio 1649, n. 20 Carminati] del Pallavicino, si complimenta con quest’ultimo per le opere da lui pubblicate che egli spera di poter vedere presto. Da parte sua il Malvezzi, pieno di mali e di dolori, non fa in tempo a prendere in mano la penna per dare seguito alla sua ‘Historia [universale della Monarchia’ di Spagna] che ricade subito ammalato: non sa bene se ciò sia per la sua debole costituzione o se si tratti della Provvidenza divina che “con paterno gastigo” lo ammonisce. |
Fonte o bibliografia |
Clizia Carminati, Il carteggio tra Virgilio Malvezzi e Sforza Pallavicino, “Studi secenteschi”, XLI, 2000, pp. 415-416 (lettera 21) |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|