|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Menzini Benedetto |
Destinatario |
Ottoboni [Pietro] |
Data |
4/1704 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Albano |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Godo delle grazie di Vostra Eccellenza e mando una capitolessa |
Contenuto e note |
Dacché l'aria di Albano comincia a rinvigorire la salute prima malandata, Menzini manda una capitolessa al cardinale Ottoboni: lo stile è faceto, e spera che possa risultare dignitoso. Se poche sono le righe di accompagnamento, "infinito è l'ossequio" verso l'illustre corrispondente. |
Fonte o bibliografia |
B. Menzini, Dell'opere ... Tomo terzo, contenente le prose volgari, Firenze, Tartini e Franchi, 1731, pp. 361-362 |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|