|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Regnier-Desmarais François-Séraphin |
Destinatario |
Menzini Benedetto |
Data |
20/12/1685 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Parigi |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Se ben rispondo tardi colla penna alla cortesissima lettera della quale è piaciuto |
Contenuto e note |
Trovandosi a più di "trecento miglia" da Parigi, Regnier-Desmarais ha potuto leggere tardi la lettera di Menzini e non gli è riuscito di rispondere prima: ciò dunque non è avvenuto per mancanza di stima, ché anzi molte sono le occasioni per amare le "bellissime composizioni" di Menzini. Allega alla missiva un saggio di una composizione anacreontica, assieme ad un sonetto alla bernesca, e prega di avere in cambio il parere di Menzini. |
Fonte o bibliografia |
B. Menzini, Dell'opere ... Tomo terzo, contenente le prose volgari, Firenze, Tartini e Franchi, 1731, p. 286 |
Compilatore |
|
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|