|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Neri Ippolito |
Destinatario |
Redi Francesco |
Data |
22/8/1688 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Empoli |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Versi a iosa! Ò fatto questa canzone |
Contenuto e note |
Neri ha composto una canzone nella speranza che possa piacere a Redi, inserendovi anzi numerosi encomi indirizzati al medico aretino; ricorda come, qualche settimana prima, avesse inviato un'altra canzone, richiestagli dallo stesso Redi di passaggio a Pontedera: teme però che non sia arrivata a destinazione, avendola spedita a Pisa e non avendo avuto riscontro. Riconosce di avere "qualche facilità" nella composizione di testi poetici: manda dunque assieme alla lettera un altro sonetto, già spedito a Pisa a Selvaggia Borghini, e promette di mandare a Redi la risposta della Borghini, assieme a una canzone per Alessandro Marchetti. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. N. A. 891, I, 43 |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|