|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Boccalini Traiano |
Data |
11/1613 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
E che magico alimento mi ha inviato |
Contenuto e note |
Angelo Grillo è entusiasta della seconda centuria che ha ricevuto da Traiano Boccalini [l'opera era stata stampata in quell'anno 1613 a Venezia presso Barezzo Barezzi]. Ne elogia la capacità di tenere il lettore sospeso e incerto sulle intenzioni dell'autore, lo stile agevole, la solidità dei precetti morali. Si riserva di fare alcuni appunti all'autore, quando lo vedrà di persona. Augura pronta guarigione a Boccalini dalla malattia. Gli stessi buoni auguri per il futuro sono rivolti anche al letterato Girolamo Magagnati. |
Fonte o bibliografia |
Traiano Boccalini, I Ragguagli di Parnaso e Scritti minori, a cura di Luigi Firpo, Bari, Laterza, 1948, III vol., pp. 376-377; Traiano Boccalini, a cura di Guido Baldassarri, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2006, pp. 841-842. |
Compilatore |
Giudici Alessia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|