|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Boccalini Traiano |
Destinatario |
Gonzaga Francesco IV |
Data |
5/10/1612 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Come prima l'illustrissimo signor cardinal Gonzaga fu giunto in Roma |
Contenuto e note |
Boccalini chiede al duca Francesco Gonzaga il privilegio di stampa. L'autore spiega che i ['Ragguagli di Parnaso'] trattano di materie politiche e morali velate dall'artificio della finzione letteraria, in modo da unire l'utile al dilettevole. Inoltre si augura che il libro potrà avere successo [l'opera viene stampata in quello stesso 1612 a Venezia presso Pietro Farri (I Centuria); nel 1613, sempre a Venezia, uscirà la II Centuria presso Barezzo Barezzi]. |
Fonte o bibliografia |
Traiano Boccalini, I Ragguagli di Parnaso e Scritti minori, a cura di Luigi Firpo, Bari, Laterza, 1948, III vol., p. 364; Traiano Boccalini, a cura di Guido Baldassarri, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2006, p. 830. |
Compilatore |
Giudici Alessia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|