Mittente Boccalini Traiano Destinatario Caffarelli Borghese Scipione
Data 20/6/1609 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Matelica Luogo di arrivo
Incipit Quel tempo che avanza alle fatiche dei miei 'Commentari'
Contenuto e note Traiano Boccalini sta scrivendo i 'Commentari' attorno agli 'Annali' e alle 'Istorie' di Tacito [appariranno per la prima volta in due edizioni tarde, manipolate e incomplete, stampate quasi simultaneamente a Ginevra: la prima, in un solo tomo, col titolo di 'Commentarii di Traiano Boccalini romano sopra Cornelio Tacito', Cosmopoli (ma Ginevra) 1677; la seconda in tre volumi col titolo 'La bilancia politica di tutte le opere di Traiano Boccalini', Castellana 1678]. Nel tempo che rimane si dedica agli 'Avvisi dei menanti di Parnaso', in cui tratta delle passioni degli uomini comuni e dei principi, dicendo il vero [saranno poi editi col titolo di 'Ragguagli di Parnaso' nel 1612 a Venezia presso Pietro Farri (I Centuria) e nel 1613, sempre a Venezia, presso Barezzo Barezzi (II Centuria), altri verranno stampati, con titoli diversi, dopo la morte dello scrittore]. Li presenta al suo protettore, il cardinale Scipione Caffarelli Borghese, come un piccolo dono, sproporzionato alla grandezza del mecenate.
Fonte o bibliografia Traiano Boccalini, I Ragguagli di Parnaso e Scritti minori, a cura di Luigi Firpo, Bari, Laterza, 1948, III vol., pp. 356-357; Traiano Boccalini, a cura di Guido Baldassarri, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2006, pp. 824-825.
Compilatore Giudici Alessia
Torna all’elenco dei risultati