Mittente Boccalini Traiano Destinatario Gonzaga Vincenzo I
Data 5/11/1603 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Comacchio Luogo di arrivo [Mantova]
Incipit Dalla lettera che ultimamente mi scrisse Vostra Altezza
Contenuto e note Traiano Boccalini si difende dalle voci dei maligni che vogliono metterlo in cattiva luce agli occhi del duca di Mantova Vincenzo I, come successo al signor Marchese di Scandiano. Boccalini spiega lo stato della cacciagione: ci sono fagiani e starne numerose come durante il ducato di Alfonso Gonzaga; tuttavia a causa della poca pioggia scarseggiano i volatili. Raccomanda al duca di procrastinare il suo arrivo, in modo da trovare una maggior quantità di uccelli.
Fonte o bibliografia Traiano Boccalini, I Ragguagli di Parnaso e Scritti minori, a cura di Luigi Firpo, Bari, Laterza, 1948, III vol., pp. 350-351; Traiano Boccalini, a cura di Guido Baldassarri, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2006, pp. 817-818.
Compilatore Giudici Alessia
Torna all’elenco dei risultati