|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Boccalini Traiano |
Destinatario |
Gonzaga Vincenzo I |
Data |
5/4/1603 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Comacchio |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
La grazia dell'Altezza Vostra serve di grandissimo patrimonio |
Contenuto e note |
Traiano Boccalini si dice desideroso di servire per ogni occorrenza il duca di Mantova Vincenzo I; ha già provveduto a tutelare le riserve di caccia. Promette di usare amore e protezione verso tutti i servitori del duca che si trovano a Comacchio. Riferisce di una recente visita del cardinale San Clemente [Giovanni Francesco Biandrate di San Giorgio Aldobrandini], che vi ha soggiornato per undici giorni. Per compiacere quest'ultimo è stata usata la barca del duca e le cortesie di mastro Enea. |
Fonte o bibliografia |
Traiano Boccalini, I Ragguagli di Parnaso e Scritti minori, a cura di Luigi Firpo, Bari, Laterza, 1948, III vol., pp. 346-347; Traiano Boccalini, a cura di Guido Baldassarri, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2006, p. 814. |
Compilatore |
Giudici Alessia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|