|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Zucchi Gasparo |
Data |
1588 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Monza |
Incipit |
Non ha dubbio che se 'l volere e 'l potere andassero del pari |
Contenuto e note |
Zucchi scrive che l'amicizia con Gabrielli è stata tanto forte che non c'è bisogno di scrivere per rinsaldarla; passa poi a considerare il libro di cui il destinatario gli ha fatto dono, che sarebbe in grado a suo giudizio di salvare un dannato; infine prega il destinatario di inviargli i suoi componimenti. Databile tra l'agosto e il settembre 1588. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 47r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|