|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Marliani Giulio Cesare |
Data |
16/7/1588 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
De le molte lettere ricevute questa settimana |
Contenuto e note |
Zucchi si mostra molto contento per aver ricevuto la lettera di Marliani, perché in questa pare l'"affettione" del destinatario nei suoi confronti si sia addirittura accresciuta; si sofferma brevemente sulle lodi che il canonico Cristiani ha fatto a Marliani, affermando di non essere in grado di pareggiarle; infine, rivolgendosi di nuovo al destinatario, immagina che i suoi studi a Pavia lo abbiano distolto dallo scrivergli più lettere. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 44r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|