|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Della Rovere [non il cardinale] Girolamo |
Data |
19/3/1588 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Perugia |
Incipit |
Se gli effetti ci conducono a la cognition de le loro cagioni |
Contenuto e note |
Zucchi si lamenta con Della Rovere per non aver ricevuto sue lettere da tanto tempo; crede che il cambiamento sia da imputare al passaggio da Bologna, dove Della Rovere si ricordava con favore dei suoi amici; a Perugia, dove invece preferiva ignorarli. Nel finale della lettera minaccia addirittura un'invettiva contro l'amico nel caso non interrompesse il suo silenzio. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 36r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|