|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Alciati Cesare |
Data |
1/8/1587 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Tanti segni e tanto certi ha Vostra Signoria veduti de la mia affettione |
Contenuto e note |
Zucchi si scusa per il ritardo nella scrittura delle lettere ad Alciati e lo invita a non avere così alta considerazione dei suoi scritti. Zucchi si dice sin troppo lusingato dall'usanza del destinatario di scrivere una copia delle lettere da lui ricevute. Lo invita perciò a mantenere il loro rapporto nel silenzio. Saluta le signore Deianira e Lavinia Botta Cernuscoli. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 28r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|