|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Tasso Torquato |
Data |
1587 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
De le lettere di Vostra Signoria solite ad annunciarmi tanti chiari giorni |
Contenuto e note |
Zucchi mostra il suo dispiacere perché, al contrario delle lettere solite di Tasso che annunciano giorni di serenità, nell'ultima missiva il destinatario fa riferimento ad una triste notizia. Si deduce che la lettera di Tasso riguardasse la sua personale e precaria condizione di salute. Commosso dalla triste notizia, Zucchi scopre di aver amato Tasso come non mai e si augura di gioire con lui per un presto ristabilimento. In coda alla lettera porge i suoi saluti a Tasso a nome anche di Maurizio Cataneo. Databile al giugno 1587. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 25v-26r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|