|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Sfondrati (Sfondrato) [Paolo Emilio] |
Data |
3/11/1586 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Torino |
Incipit |
Tanto in me possono il comandamento di Vostra Signoria Illustrissima e 'l debito mio |
Contenuto e note |
Zucchi confessa di sentire un crescente desiderio di servire il suo destinatario; assicura infine che le sue parole non sono mosse da "spirito di cortigiania", bensì da sincera ammirazione nei confronti di Sfrondati. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 17r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|