|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
|
Data |
11/6/1586 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Come non sarebbe stata bastevole tutta l'arte de l'indovinare |
Contenuto e note |
Lettera senza intestazione. Zucchi si rivolge all'ignoto destinatario rivelando di aver appreso con piacere la notizia della visita di questo a suo padre e gli confessa di essere arrossito per le gentili parole usate dal destinatario durante il colloquio col genitore. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 10v-11r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|