|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
|
Data |
1586 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
In fatti egli si vede che la cortesia e i figliuoli suoi, che sono gli atti cortesi |
Contenuto e note |
Lettera intitolata semplicemente "Al signore * * *". Probabilmente è il medesimo destinatario della lettera precedente (c .9r-v) che viene ora celebrato per aver accolto la richiesta di Zucchi. L'autore elogia la cortesia del "signore" che si manifesta nei suoi atti gentili e si dice suo debitore. Databile ai primi tre mesi del 1586. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 9v-10r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|