|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Salvago [Selvago] Gabriele |
Destinatario |
Di Primo Nicolò |
Data |
6/3/1574 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Io era assai vicino, se non a dolermi, almeno a meravigliarmi |
Contenuto e note |
Salvago si desola con Pinelli delle difficili condizioni di Venezia dopo la pace con i Turchi; ha fatto leggere lettere di Pinelli al cardinale di Montepulciano [Giovanni Ricci], al quale sono piaciute. Informa Pinelli della morte di Adriano Baglioni, e dell'inizio di una lite che riguarda i cardinali [Giovanni Francesco] Commendone e [Alessandro] Farnese. |
Fonte o bibliografia |
Antonio Ceruti, Gabriele Salvago patrizio genovese – Sue Lettere – Notizie e documenti, “Atti della Società Ligure di Storia Patria”, XIII, 1880, 4, pp. 869-70. |
Compilatore |
Fabien Coletti |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|