|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Salvago [Selvago] Gabriele |
Destinatario |
Pinelli Giovan [Gian] Vincenzo |
Data |
18/6/1568 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Padova] |
Incipit |
Dopo la partenza del signor Giulio, non sono io più stato ben disposto |
Contenuto e note |
Salvago si lagna dell'aria veneziana, che nuoce alla sua salute. Trasmette notizie venute da Roma, e condanna l'ostinazione del papa [Pio V] a voler rimanere in città d'estate. Narra infine l'assoluzione di Marino Cavalli, che da ambasciatore veneziano a Costantinopoli era stato accusato di corruzione. |
Fonte o bibliografia |
Antonio Ceruti, Gabriele Salvago patrizio genovese – Sue Lettere – Notizie e documenti, “Atti della Società Ligure di Storia Patria”, XIII, 1880, 4, pp. 804-5. |
Compilatore |
Fabien Coletti |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|