|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Salvago [Selvago] Gabriele |
Destinatario |
Riccio [Ricci] Giovanni |
Data |
28/12/1565 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Quanto era nocivo lo scoprire al nemico tutte le nostre forze |
Contenuto e note |
Salvago descrive a Giovanni Ricci da Montepulciano, cardinale di San Vitale, le sue impressioni sul rapporto di forza fra [Alessandro] Farnese, Cosimo I e Alfonso II d'Este durante il conclave [che porterà all'elezione di Pio V]; partecipano a queste tensioni [Giovanni Girolamo] Morone, [Guido Luca Ferrero, vescovo di] Vercelli e [Carlo] Borromeo. |
Fonte o bibliografia |
Antonio Ceruti, Gabriele Salvago patrizio genovese – Sue Lettere – Notizie e documenti, “Atti della Società Ligure di Storia Patria”, XIII, 1880, 4, pp. 780-1. |
Compilatore |
Fabien Coletti |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|