|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Salvago [Selvago] Gabriele |
Destinatario |
Genova (Signoria di) |
Data |
21/4/1546 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Crederei mancare a l'ufficio di buon cittadino, se quelle cose che mi vengono a notitia |
Contenuto e note |
Salvago informa la Repubblica di Genova di discussioni avute con il vescovo d'Alessandria, monsignore [Ottaviano] Guasco, per convincere la Signoria ad annettere la città lombarda ; personaggi come Jaches [Jacques d'Annebaut], Gran Vela [Antoine Perrenot de Granvelle] o il marchese del Vasto [Alfonso d'Avalos] avevano già favorito questo progetto. Salvago suggerisce inoltre di utilizzare il tramite del cardinale Farnese per contattare il papa [Paolo III Farnese] su questa materia allo scopo di prevenire un'eventuale perdita di Milano da parte dell'imperatore [Carlo V]. |
Fonte o bibliografia |
Antonio Ceruti, Gabriele Salvago patrizio genovese – Sue Lettere – Notizie e documenti, “Atti della Società Ligure di Storia Patria”, XIII, 1880, 4, pp. 740-2. |
Compilatore |
Fabien Coletti |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|