|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Sagramosi Sagramoso |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
29/6/1650 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Verona |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Non poteva il padre Isidoro Testino |
Contenuto e note |
Il Sagramosi ha ricevuto la visita del padre [agostiniano] Isidoro Testino [Testini] latore di una lettera dell’Aprosio per lo stesso Sagramosi. Questi è felicissimo di sapere che l’Aprosio non si è dimenticato di lui e che stia in buona salute. Riferisce che suo figlio [Marc’Antonio] si è accasato in Mantova “con dama principale” ed è divenuto Cameriere di quell’Altezza [Carlo II di Gonzaga Nevers duca di Mantova e di Monferrato] la quale s’è compiaciuta di concedergli in feudo il marchesato di Serralunga, Fornelli e Castellazzo nel Monferrato. |
Fonte o bibliografia |
G. L. Bruzzone, Paolo Zazzaroni poeta veronese del Seicento, “Atti e Memorie dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona”, CLXXXI, 2009, pp. 283-322, p. 322 (lettera VII Sagramosi) |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|