|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Sagramosi Sagramoso |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
18/8/1645 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Verona |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Conosco che la virtù di Vostra Paternità Molto Reverenda s’estende |
Contenuto e note |
L’Aprosio ha mandato al Sagramosi, tramite il “Signor Nuntio” [della S. Sede in Venezia Francesco Vitelli], il suo libro ‘Del veratro [Apologia di Sapricio Saprici per risposta alla seconda censura dell'Adone del cavalier Marino, fatta dal cavalier Tommaso Stigliani’, parte II, Venezia, Leni & Vecellio, 1645 (la parte II uscì avanti alla prima)]. Lo leggerà, dunque, e rileggerà insieme al proprio figlio [Marc’Antonio Sagramosi] e ne scambierà opinioni con il signor [Paolo] Zazzaroni il quale pure ne ha una copia. |
Fonte o bibliografia |
G. L. Bruzzone, Paolo Zazzaroni poeta veronese del Seicento, “Atti e Memorie dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona”, CLXXXI, 2009, pp. 283-322, p. 320 (lettera II Sagramosi) |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|