|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Sagramosi Sagramoso |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
29/8/1644 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Verona |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Subito giunto in Verona ho procurato di vedere il Signor Paulo |
Contenuto e note |
Il Sagramosi informa l’Aprosio d’aver consegnato a Paolo Zazzaroni “il libretto” donato a quest’ultimo dall’Aprosio. Zazzaroni, peraltro, provvederà a ringraziare padre Angelico scrivendogli di persona. Sagramosi aggiunge poi di aver trovato subito – diversamente da quanto credeva – alcuni madrigali burleschi del cavaliere [Tommaso] Stigliani che gli aveva promesso di mandargli. Ma aggiunge: “Non so se saranno di quelli ch’ella non abbia nel libro stampato”. Saluta infine l’Aprosio aggiungendo ai propri i saluti di suo figlio Marc’Antonio. In un postscriptum Sagramosi prega l’Aprosio di voler passare al “padre rispondente” il baciamani di suo figlio [Marc’Antonio]. |
Fonte o bibliografia |
G. L. Bruzzone, Paolo Zazzaroni poeta veronese del Seicento, “Atti e Memorie dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona”, CLXXXI, 2009, pp. 283-322, p. 319 (lettera I Sagramosi) |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|