|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zazzaroni Paolo |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
9/1/1646 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Verona |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Doppo scritto. In questo punto mi capita da Padova |
Contenuto e note |
Zazzaroni ha ricevuto da poco il ‘rame’ del proprio ritratto, che avrebbe dovuto mandare a Venezia al padre [Agostino] Fusconi segretario dell’Accademia degli Incogniti. Ma lo giudica inadeguato, e prega quindi l’Aprosio di vedere se in Venezia si trovi un artefice più capace. Non ha infatti trovato lo Zazzaroni né in Mantova né in Padova persona in grado di realizzare un intaglio conforme alla propria effigie. |
Fonte o bibliografia |
G. L. Bruzzone, Paolo Zazzaroni poeta veronese del Seicento, “Atti e Memorie dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona”, CLXXXI, 2009, pp. 283-322, p. 307 (lettera XIV) |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|