|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zazzaroni Paolo |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
28/10/1643 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Verona |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
L’honor immortale, che dal cortese affetto |
Contenuto e note |
Lo Zazzaroni si dice ancora una volta grato all’Aprosio che ha voluto ricordarlo nel proprio libro [probabilmente ‘La sferza poetica’, Venezia Guerigliana, 1643]. Ma non starà a dilungarsi nei ringraziamenti, bensì si dedicherà alla lettura delle opere del suo corrispondente. Chiude quindi con i saluti la lettera, alla quale aggiunge un sonetto [non presente]. |
Fonte o bibliografia |
G. L. Bruzzone, Paolo Zazzaroni poeta veronese del Seicento, “Atti e Memorie dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona”, CLXXXI, 2009, pp. 283-322, p. 301 (lettera IV) |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|