|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Preti Girolamo |
Destinatario |
Borromeo Federico |
Data |
13/10/1612 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
L'ingegno e l'erudizione del signor Gioseppe Castiglioni è tanto nota |
Contenuto e note |
Si compiace di presentare al cardinale l'opera ['De congregationis oratorii a B. Philippo Nerio fundatae'] dell'amico Giuseppe Castiglione; se il destinario mostrerà di apprezzare, il poeta si propone di comporre in versi i fatti più gloriosi di san Carlo [Borromeo]. Dal momento che partirà fra quattro o cinque giorni per Bologna, al seguito del suo signore, il cardinal [Carlo Emanuele] Pio [di Savoia], invita il cardinale a rivolgersi a Girolamo Aleandro, segretario di [Ottavio] Bandini, che farà la sue veci a Roma per gli acquisti librari. A Bologna, in ogni caso, gli verranno recapitate le lettere milanesi. |
Fonte o bibliografia |
Roberta Ferro, Girolamo Preti a Roma: le lettere a Federico Borromeo (1611-1612), ''Aevum'', LVXXXVI, 2012, pp. 1065-67 |
Compilatore |
Ferro Roberta |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|