|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Preti Girolamo |
Destinatario |
Borromeo Federico |
Data |
28/4/1612 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Non si è preso l'Altissiodorense |
Contenuto e note |
Aggiorna sulla trattativa per il reperimento dell'opera di Altissiodorensis [Guillermus], della 'Questura' di Sebastiano Corradi, del 'Vocabolario' della Crusca, del 'Commentarius in canonicam d. Jacopi apostoli epistola' di [Peter] Stevart e di Tycho [Brahe]. Ha rinunciato a comprare il 'Memoriale' di [Giovanni] Pergamini perchè ha saputo che presto si ristamperà. Ha comprato il 'Commentariorum, et disputationum in Genesim' di Perera. Sta collazionando gli 'Elegiarum libri tres' di [Bartolomeo] Pagello con una copia avuta da Girolamo Aleandro. Ha chiesto a [Pietro] Dini di far cercare alcuni libri a Firenze e riferisce di aver reperito i 'De gelidi potus abusu libri tres' di [Nicolò Masini]. Si rammarica di disturbare Papirio [Bartoli] per i suoi pagamenti, ma ricorda le sue difficoltà economiche. |
Fonte o bibliografia |
Roberta Ferro, Girolamo Preti a Roma: le lettere a Federico Borromeo (1611-1612), ''Aevum'', LVXXXVI, 2012, pp. 1055-1056 |
Compilatore |
Ferro Roberta |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|