Mittente Ottani Filippo Destinatario Aprosio Angelico
Data 1/8/1675 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Bologna Luogo di arrivo Ventimiglia
Incipit È superfluo il ringraziamento
Contenuto e note Ottani reputa superflui i ringraziamenti pervenutigli [per aver mandato all’Aprosio una composizione in occasione della morte del sig. Giovan Nicolò Cavana] e bensì crede che fior di poeti avranno aderito all’invito di comporre per quel triste evento. In questo senso l’Ottani sa che l’Aprosio sarà servito dal sig. Ippolito [Antonio Grazioli]; reputa poi verosimile che l’Aprosio – come questi gli dice - sia per di più in attesa di una composizione del dott. [Francesco] Scarselli, ma che ne mandi una un tal dott. Vastamigli lo lascia perplesso: l’Ottani non conosce infatti alcun dottore con questo cognome, a meno che debba intendersi un tal Giovanantonio Vastamigli, letterato senza lode né gloria né peraltro addottorato. Ottani si congeda pregando l’Aprosio di omaggiare per lui l’avv. [Pietro Andrea] Trinchieri, e saluta il suo corrispondente anche da parte del sig. [Ippolito Antonio] Grazioli.
Fonte o bibliografia G. L. Bruzzone, Ventidue lettere di Filippo Ottani, letterato e pittore seicentesco, “Atti e memorie. Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna”, 57 (2006), pp. 229-260, pp. 257-258 (lettera XX)
Compilatore Giulietti Renato
Torna all’elenco dei risultati